Stampa
Categoria: News
Visite: 588

Dopo mesi  e mesi di fatica ed impegno in data 21 Gennaio si è svolta la sessione di esame per l'iscrizione al registro dei Guardia ai Fuochi presso il Compartimento Marittimo di Palermo, nel registro del compartimento marittimo risulteranno iscritte nove nuove unità che la SAMeT ha formato ad hoc per questo nuovo progetto.

La prova scritta è stata espletata presso i locali della Capitaneria di Porto di Palermo in mattinata sotto la supervisione della  commissione composta da  un Ufficiale del Corpo delle Capitanerie di Porto di grado non inferiore a Tenente di Vascello, da un funzionario designato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e dal Consulente Chimico di Porto.

I corsisti a partire dalle ore 14.00 si sono trasferiti  in area cantiere per l'effettuazione della prova pratica con dinanzi la Commissione, la prova si è svolta nel piazzale antistante i locali della Stazione Antincendi di Stabilimento  presidiato costantemente da due unità GG.FF. SAMeT dedicate alla stessa e sotto lo sguardo attento del nostro titolare  Casimiro Tumminello e della responsabile MariaRita Musso che tanti sforzi hanno speso per la riuscita di questo progetto.

Tutto nasce a partire dal gennaio 2019 dall'idea di realizzare un corso di formazione teorico - pratico atto a preparare adeguatamente nuovi guardia ai fuochi in grado  di affrontare al meglio le attività espletate dalle nostre unità al cantiere navale panormita.

Sono state espletate 160 ore di attività formativa suddivise tra preparazione teorica ed affiancamento a personale GG.FF. esperto in presidio ad attività durante l’uso di fonti di calore ed uso di fiamma libera su Navi in manutenzione, riparazione e trasformazione, grazie anche piena collaborazione della direzione di Fincantieri a Palermo.

I corsisti hanno potuto, durante lo svolgersi del corso teorico, toccare con mano cosa voglia dire essere un Guardia Fuoco a bordo, rendersi conto delle dinamiche lavorative e non trovarsi impreparati una volta divenuti Guardia ai fuochi.

Su nove unità presentatesi alla sessione di esami nove nuovi guardia ai fuochi faranno parte del compartimento marittimo, un primo nuovo traguardo che apre la strada a nuovi corsi di formazione che la SAMeT ha già in preparazione.